AROMATERAPIA

Cosa sono gli Oli Essenziali

Gli oli essenziali non sono altro che il sistema immunitario delle piante. Sono molecole piccolissime che grazie alla loro volatilità, vengono riconosciute e catturate dai recettori delle nostre cellule che le utilizzano per ripulirsi da aggressioni interne ed esterne, regolare il ph sanguigno e disintossicare tutto l’organismo riportandolo verso il suo naturale equilibrio. Nell’antichità, gli oli essenziali erano ampiamente utilizzati per scopi medicinali, cosmetici e religiosi.

Ad esempio gli antichi Egizi utilizzavano ampiamente incenso, mirra e sandalo per cerimonie religiose, mummificazione, profumeria e trattamenti per la pelle, mentre nell’antica Cina, gli oli essenziali erano parte integrante della medicina tradizionale cinese.

Oli essenziali di gelsomino e chiodi di garofano venivano impiegati per trattare una varietà di disturbi fisici ed emotivi. Nell’Ayurveda, il sistema tradizionale di medicina indiana, gli oli essenziali di eucalipto, rosa e sandalo erano ampiamente utilizzati per promuovere il benessere fisico, mentale e spirituale.

Come vengono estratti gli
Oli essenziali

Occorre prestare una particolare attenzione al processo di estrazione degli oli essenziali perché non sono creati tutti allo stesso modo. La purezza di un olio può variare a seconda della posizione geografica, dei metodi di distillazione, del clima e di altri fattori. Inoltre, indipendentemente da come una pianta viene selezionata, coltivata e raccolta, la qualità di un olio essenziale può essere preservata o distrutta durante il processo di distillazione.

Non tutte le aziende di oli essenziali scelgono di rispettare standard di qualità elevati, anzi, molte di esse prendono scorciatoie per risparmiare tempo e denaro. Purtroppo, quando non vengono effettuati test rigorosi, è impossibile garantire che un olio essenziale sia davvero “puro”.

Questo è il motivo per cui personalmente ho scelto di affidarmi ad un’azienda in particolare che mi possa garantire che ogni flacone di olio essenziale sia puro e privo di agenti contaminanti o additivi sintetici: dōTERRA ha creato il processo CPTG™ (Grado di purezza certificato e testato). Il processo CPTG prevede un’analisi rigorosa di ogni lotto di olio, oltre a test indipendenti per garantire la trasparenza.

BAMBINI E RAGAZZI

In particolar modo uso quotidianamente gli oli essenziali con i miei figli, correttamente diluiti.

Li uso sia per risolvere qualche problematica a livello fisico, ma anche per sostenerli a livello emotivo.

dōTERRA ha creato una selezione di miscele di oli essenziali pensata appositamente per i bambini e i ragazzi. In particolare ha ideato 7 miscele formulate appositamente per sostenere la mente, il corpo e le emozioni in via di sviluppo. Sono facili da usare e presentano delle combinazioni uniche dal perfetto equilibrio terapeutico per offrire potenti benefici, rimanendo estremamente delicate anche sulle pelli più sensibili.

E vi dico la verità… sono talmente comodi che spesso e volentieri li uso anche per me!!

Brave™ è la miscela che sostiene i nostri figli ad affrontare le situazioni nuove con coraggio. Calmer™ aiuta a rilassarli prima di andare a letto, creando un’atmosfera riposante. Rescuer™ è lenitiva per la pelle e include oli che aiutano a ridurre le tensioni. Steady™ favorisce una sensazione di calma e aiuta a riequilibrare l’umore. Stronger™ aiuta a sostenere il sistema immunitario. Thinker™ aiuta i nostri figli a concentrarsi e ad avere una miglior lucidità mentale. Tamer™ è la miscela digestiva, ideale da massaggiare sull’addome.

ADULTI

Come mamma mi rendo conto che spesso, a causa della frenesia della quotidianità, noi genitori ci facciamo sopraffare dalle emozioni.

Quando si deve far coincidere gli orari di lavoro con le faccende domestiche, la scuola e le varie attività dei bambini, è facile perdere la connessione e la stabilità.

A volte lo stress e l’ansia la fanno da padroni.

Personalmente ho trovato un enorme beneficio nell’utilizzo degli oli essenziali proprio per andare a calmare quelle emozioni che prendono il sopravvento.

Riuscire a dormire in maniera adeguata fa sì che al mattino ci si possa svegliare risposati e ristorati: la lavanda è considerata un calmante a 360° ed è un aiuto enorme quando abbiamo bisogno di distenderci ed andare ad eliminare quelli che sono i pensieri ricorrenti che spesso non ci fanno dormire serenamente.

Fondamentale è anche praticare una respirazione profonda. Provate nel momento di arrabbiatura a fare 8-10 respiri profondi, vi renderete immediatamente conto che le vostre emozioni si calmeranno. Ci viene in aiuto in questo senso Air, la miscela che ci aiuta ad attivare la respirazione diaframmatica.

La meditazione è una pratica che allo stesso modo ci aiuta ristabilire l’equilibrio psico-fisico, ad allenare la mente e a reindirizzare i nostri pensieri. Supportata dagli oli essenziali, come l’incenso, il re degli oli, ci aiuta a lavorare in profondità, a fare un lavoro introspettivo e a connetterci con la nostra spiritualità.

A volte invece capita che ci sentiamo stanchi e privi di vitalità, ed allora andremo ad utilizzare oli di apertura come la menta oppure gli agrumi che vanno a caricarci di emozioni positive ed energizzanti.

UTILIZZO DEGLI OLI ESSENZIALI

Gli oli possono essere usati singolarmente o in miscele complesse con i seguenti metodi:

Topico

L’applicazione topica è un metodo molto efficace per utilizzare gli oli essenziali*. Poiché gli oli essenziali hanno un basso peso molecolare e sono liposolubili, possono penetrare facilmente nella pelle. Una volta assorbiti, permangono nell’area di applicazione regalando benefici localizzati.

Per ridurre la probabilità di sviluppare sensibilità cutanea, soprattutto nelle pelli più giovani o sensibili, si consiglia di utilizzare un olio vettore (come l’olio di cocco frazionato) per diluire gli oli più potenti e quando si prova un olio per la prima volta. Il rapporto di diluizione consigliato è di una goccia di olio essenziale in tre gocce di olio vettore.

Zone sensibili da evitare: alcune parti del viso come il contorno occhi, occhi e interno delle orecchie, pelle lesionata o rovinata.

Interno

Alcuni oli essenziali sono utilizzati in cucina da secoli e possono essere impiegati come integratori alimentari per sostenere il benessere*.

Utilizza gli oli per cucinare al posto di erbe e spezie fresche. Ricorda che gli oli essenziali sono molto più potenti delle erbe e delle spezie fresche o essiccate; quindi, inizia con una quantità molto piccola. Nel caso degli oli più potenti, è consigliabile utilizzare il metodo dello stuzzicadenti (immergi l’estremità di uno stuzzicadenti pulito nell’olio e poi mescolalo nella pietanza) invece delle gocce. Aggiungi gli oli essenziali ad acqua, frullati, latte, tè o altre bevande. Assumi gli oli essenziali internamente in una capsula vegetale o aggiungili a un po’ di yogurt.

 

*Per tutti i metodi di applicazione leggi le etichette e attieniti alle istruzioni specifiche e alle informazioni sulla sicurezza.

Aromatico

L’aromaterapia può avere molti benefici sull’organismo e sulla mente perché il senso dell’olfatto è legato a doppio filo alla parte del cervello che controlla le emozioni e la memoria a lungo termine.

Inalare l’aroma di un olio essenziale può influire in maniera molto forte su queste aree, oltre che sull’apparato respiratorio.

ELISA MARCONI
Consulente del Benessere

Appassionata da sempre di tutti gli aspetti che riguardano il benessere delle persone e dell’ambiente. Studio da anni i metodi naturali che possono sostenere il benessere emotivo e fisico delle persone e tutto ciò che mi aiuta a salvaguardare lo splendido pianeta su cui viviamo.

Il mio percorso personale e professionale mi ha portato ad approcciarmi ed avere risultati straordinari con l’utilizzo di questi splendidi prodotti completamente naturali. Motivo per cui ne ho fatto la mia missione di vita. Desidero fortemente far conoscere a più persone possibili questo splendido mondo per poterle così aiutare a raggiungere il benessere che meritano.

Molte cose ci sono da dire sugli oli essenziali. Potremmo riempire pagine intere di nozioni sul loro utilizzo, la loro utilità e straordinaria efficacia in tantissimi aspetti della quotidianità. Vi invito per questo a contattarmi per un approfondimento o una consulenza gratuita.

 

Indirizzo e-mail: elimarconi82@gmail.com

Telefono: 3466061580

Per maggiori informazioni

Contattami senza impegno, lasciando un messaggio a info@genitorinprogress.it o via whatsapp al 338 108 6142 – ti richiamerò io

Ricorda che le applicazioni Feuerstein si svolgono esclusivamente in presenza (no on-line)